YPH fornisce un servizio personalizzato completo per elementi di fissaggio in acciaio inossidabile inclusi bulloni in acciaio, dadi in acciaio, viti in acciaio e parti non standard.
I dadi flangiati esagonali, comunemente indicati come dadi flangiati, sono un tipo di dispositivo di fissaggio caratterizzato da una forma esagonale e da un'ampia flangia circolare su un'estremità. Questo design unico serve a distribuire il carico su una superficie più ampia, riducendo il rischio di danni al materiale da fissare. Realizzati con vari materiali come acciaio, acciaio inossidabile e nylon, i dadi flangiati esagonali sono adatti per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui quella automobilistica, dell'edilizia e dei macchinari. Questi dadi vengono generalmente utilizzati insieme a bulloni o viti e sono disponibili in diverse dimensioni e qualità per soddisfare specifici requisiti di resistenza e durata. La flangia aiuta a prevenire l'allentamento, rendendoli ideali per ambienti soggetti a vibrazioni. I dadi flangiati esagonali possono essere facilmente serrati utilizzando chiavi o bussole standard, garantendo praticità ed efficienza durante il montaggio. Nel complesso, i dadi flangiati esagonali rappresentano una scelta versatile e affidabile nelle soluzioni di fissaggio, combinando resistenza, stabilità e facilità d'uso, rendendoli componenti essenziali in varie applicazioni industriali e commerciali.
progettazione strutturale
Forma e dimensioni:
La forma esagonale consente una facile presa e applicazione della coppia utilizzando chiavi o bussole standard.
La base della flangia fornisce una superficie aggiuntiva, che aiuta a distribuire il carico e impedisce al dado di passare attraverso il materiale a cui è fissato.
Progettazione del filo:
Le filettature devono essere accuratamente lavorate per adattarsi al bullone o alla vite corrispondente, in genere seguendo le specifiche di filettatura standard come UNC, UNF o filettature metriche.
La progettazione dovrebbe considerare il passo, la profondità e la tolleranza della filettatura per garantire il corretto innesto e la capacità di carico.
Progettazione della flangia:
La flangia deve avere un diametro sufficiente per fornire un contatto adeguato con la superficie da fissare.
Lo spessore della flangia deve essere tale da sopportare i carichi applicati senza deformarsi.
Esposizione del prodotto
vantaggi del dado flangiato
scenario applicativo
Macchinari e attrezzature: impiegati in macchinari pesanti e apparecchiature industriali dove vibrazioni e movimenti possono causare l'allentamento dei dadi standard nel tempo.
Ferrovie e trasporti: utilizzato nei vagoni ferroviari e in altri veicoli da trasporto per fissare parti soggette a carichi dinamici.
Aerospaziale: applicato all'assemblaggio e alla manutenzione degli aeromobili, dove l'affidabilità e la sicurezza sono fondamentali.
Produzione di mobili: utilizzato nell'assemblaggio di mobili per fornire una connessione stabile e forte tra i componenti.
Apparecchiature elettriche: si trovano comunemente nell'assemblaggio di quadri elettrici e involucri dove sono necessari componenti di messa a terra e di fissaggio.
Sistemi HVAC: utilizzati per proteggere i componenti negli impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria, garantendo la durata in varie condizioni ambientali.