YPH fornisce un servizio personalizzato completo per elementi di fissaggio in acciaio inossidabile inclusi bulloni in acciaio, dadi in acciaio, viti in acciaio e parti non standard.
I golfari in acciaio inossidabile sono elementi di fissaggio essenziali comunemente utilizzati in varie applicazioni in cui sono richiesti sollevamento e fissaggio sicuri. Realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità, offrono un'eccellente resistenza alla corrosione, rendendoli adatti sia per ambienti interni che esterni. L'anello a forma di occhio nella parte superiore consente un facile collegamento con funi, catene o altri dispositivi di sollevamento, facilitando un'efficiente movimentazione del carico. Questi golfari sono disponibili in varie dimensioni e capacità di carico, garantendo versatilità per diversi compiti, dalle applicazioni marine e edili alle attrezzature di rigging e fissaggio. La loro struttura durevole resiste a condizioni atmosferiche avverse e carichi pesanti, garantendo affidabilità e sicurezza nelle operazioni critiche.
Esposizione del prodotto
Vantaggi del bullone a occhiello
Manutenzione e riparazione
I golfari in acciaio inossidabile sono ampiamente utilizzati in varie applicazioni grazie alla loro robustezza e resistenza alla corrosione. Una corretta manutenzione e cura possono prolungarne la durata e garantirne prestazioni ottimali. Ecco alcune linee guida per la manutenzione e la cura dei golfari in acciaio inossidabile:
Ispezione regolare:
Ispezionare periodicamente i golfari per rilevare eventuali segni di corrosione, usura o danni. Cerca eventuali crepe, deformazioni o allentamenti del bullone.
Controllare le filettature per eventuali segni di spellatura o danneggiamento.
Pulizia:
Pulire regolarmente i golfari per rimuovere sporco, sporcizia e altri contaminanti. Utilizzare un panno morbido e un detergente delicato o un detergente per acciaio inossidabile.
Evitare l'uso di materiali abrasivi che potrebbero graffiare la superficie.
Evitare prodotti chimici aggressivi:
Evitare l'uso di prodotti chimici o detergenti aggressivi che potrebbero danneggiare la superficie in acciaio inossidabile. Opta invece per prodotti specifici per l’acciaio inossidabile.
Introduzione al materiale
Le proprietà del materiale dei golfari in acciaio inossidabile possono essere descritte come segue:
Resistenza alla corrosione: l'acciaio inossidabile è altamente resistente alla corrosione grazie alla presenza di cromo, che forma uno strato di ossido passivo sulla superficie. Ciò rende i golfari in acciaio inossidabile adatti all'uso in ambienti difficili, comprese le applicazioni marine e chimiche.
Resistenza: i golfari in acciaio inossidabile presentano un'elevata resistenza alla trazione, consentendo loro di sopportare carichi significativi senza deformarsi o rompersi. La resistenza specifica può variare a seconda del grado di acciaio inossidabile utilizzato (ad esempio 304, 316).
Duttilità: l'acciaio inossidabile è noto per la sua duttilità, il che significa che può essere trasformato in fili o altre forme senza rompersi. Questa proprietà è vantaggiosa per le applicazioni che richiedono una certa flessibilità.
Resistenza alla temperatura: l'acciaio inossidabile mantiene le sue proprietà meccaniche sia alle alte che alle basse temperature, rendendolo adatto per un'ampia gamma di applicazioni, comprese quelle che comportano fluttuazioni di temperatura.