YPH fornisce un servizio personalizzato completo per elementi di fissaggio in acciaio inossidabile inclusi bulloni in acciaio, dadi in acciaio, viti in acciaio e parti non standard.
Le rondelle di sicurezza sono elementi di fissaggio specializzati progettati per prevenire l'allentamento dovuto a vibrazioni o coppia. Sono generalmente realizzati in metallo e sono disponibili in varie forme, ad esempio con design diviso, a stella o a dente. Le rondelle di sicurezza creano tensione sotto la testa del bullone o il dado, garantendo una connessione sicura e stabile nei gruppi meccanici.
Fissaggio affidabile, forte e sicuro
Le rondelle di sicurezza offrono numerosi vantaggi nelle applicazioni di fissaggio. In primis garantiscono resistenza agli allentamenti dovuti a vibrazioni e carichi dinamici, garantendo un collegamento sicuro nel tempo. Il loro design unico crea un'azione di presa che migliora l'attrito tra il dispositivo di fissaggio e la superficie. Ciò aiuta a mantenere la coppia e impedisce agli elementi di fissaggio di arretrare. Inoltre, le rondelle di sicurezza sono relativamente facili da installare e non richiedono strumenti speciali, il che le rende una soluzione economicamente vantaggiosa. Sono disponibili in varie dimensioni e materiali, consentendo versatilità in diverse applicazioni e ambienti.
Esposizione del prodotto
scenario applicativo
Industria automobilistica: le rondelle di sicurezza vengono spesso utilizzate nell'assemblaggio automobilistico per fissare bulloni e dadi su motori, sospensioni e altri componenti critici, dove le vibrazioni rappresentano un problema.
Macchinari: nei macchinari industriali, le rondelle di sicurezza aiutano a mantenere l'integrità delle parti assemblate garantendo che viti e dadi non si allentino durante il funzionamento.
Elettronica: le rondelle di sicurezza vengono utilizzate nei dispositivi elettronici per fissare i componenti ai circuiti stampati, prevenendo disconnessioni dovute a movimento o dilatazione termica.
Edilizia: nell'edilizia, le rondelle di sicurezza vengono utilizzate nelle connessioni strutturali in acciaio per garantire che i bulloni rimangano serrati nel tempo, in particolare nelle aree soggette a carichi dinamici.
Elettrodomestici: le rondelle di sicurezza si trovano in vari elettrodomestici, garantendo che viti e bulloni rimangano sicuri durante l'uso.
Aerospaziale: nel settore aerospaziale, le rondelle di sicurezza sono fondamentali per fissare i bulloni negli assemblaggi di aeromobili, dove la sicurezza e l'affidabilità sono fondamentali.
Introduzione al materiale
Le rondelle di sicurezza sono generalmente realizzate con materiali come acciaio inossidabile, acciaio al carbonio o nylon. L'acciaio inossidabile offre resistenza alla corrosione, mentre l'acciaio al carbonio fornisce resistenza e durata. Le rondelle di sicurezza in nylon sono leggere e non conduttive. Questi materiali garantiscono prestazioni affidabili nel mantenimento dell'integrità del giunto e nella prevenzione dell'allentamento in caso di vibrazioni o carico.