YPH fornisce un servizio personalizzato completo per elementi di fissaggio in acciaio inossidabile inclusi bulloni in acciaio, dadi in acciaio, viti in acciaio e parti non standard.
I dadi a fessura esagonale sono elementi di fissaggio caratterizzati da una forma esterna esagonale con un interno scanalato. Progettati per un fissaggio sicuro, consentono una facile installazione e rimozione utilizzando una chiave inglese o un cacciavite. Ideali per varie applicazioni, forniscono prestazioni affidabili negli assemblaggi meccanici.
progettazione strutturale
Il dado con scanalatura esagonale, comunemente utilizzato in varie applicazioni meccaniche, presenta una forma esterna esagonale e un design con scanalatura interna. Il suo profilo esagonale consente una facile presa e serraggio con una chiave, mentre le fessure forniscono funzionalità aggiuntive per fissare i componenti con una coppiglia o un filo di bloccaggio. Realizzati con materiali durevoli come acciaio o acciaio inossidabile, questi dadi offrono prestazioni affidabili sotto stress. Sono ideali per l'uso nel settore automobilistico, dei macchinari e delle applicazioni edili, garantendo stabilità e sicurezza nelle parti assemblate. La combinazione di forma esagonale e design scanalato migliora la versatilità nelle soluzioni di fissaggio.
Esposizione del prodotto
Affidabile, durevole, versatile, resistente
Cura e manutenzione
La manutenzione e la cura dei dadi a fessura esagonale sono essenziali per garantirne prestazioni e affidabilità a lungo termine. Ispezionare regolarmente i dadi per rilevare eventuali segni di usura, corrosione o danni. Pulirli con un solvente idoneo per rimuovere sporco e detriti, evitando materiali abrasivi che potrebbero graffiarne la superficie. Assicurarsi che durante l'installazione vengano seguite le specifiche di coppia corrette per evitare l'allentamento. Conservare i dadi non utilizzati in un ambiente asciutto e pulito per evitare la formazione di ruggine. Se un dado mostra segni di usura o danni significativi, sostituirlo immediatamente per mantenere l'integrità del gruppo. Una manutenzione regolare aiuta a prolungare la vita di questi componenti.