YPH fornisce un servizio personalizzato completo per elementi di fissaggio in acciaio inossidabile inclusi bulloni in acciaio, dadi in acciaio, viti in acciaio e parti non standard.
Una rondella dentata esterna è un tipo di componente di fissaggio progettato per prevenire l'allentamento dovuto a vibrazioni e coppia. I suoi bordi dentati afferrano la superficie delle parti collegate, fornendo maggiore attrito e stabilità. Comunemente utilizzate in varie applicazioni, queste rondelle garantiscono assemblaggi sicuri nei settori dei macchinari, automobilistico e delle costruzioni.
progettazione strutturale
La sua struttura è caratterizzata da una serie di denti affilati e sporgenti sul bordo esterno, che scavano nella superficie del materiale quando l'elemento di fissaggio viene serrato. Ciò crea un effetto di bloccaggio, migliorando la presa e la stabilità. Solitamente realizzata con materiali durevoli come acciaio o acciaio inossidabile, la rondella dentata esterna viene utilizzata in applicazioni che vanno dall'automotive all'edilizia. Il suo design consente una facile installazione e prestazioni efficaci in varie condizioni di carico, rendendolo una scelta affidabile per proteggere le connessioni.
Esposizione del prodotto
Forte, durevole, affidabile
I loro vantaggi includono una capacità di bloccaggio superiore grazie ai denti esterni, che scavano nella superficie dei materiali collegati, garantendo un adattamento sicuro. Questo design distribuisce il carico in modo uniforme, riducendo lo stress sui singoli componenti e minimizzando il rischio di danni. Inoltre, sono efficaci nelle applicazioni soggette a vibrazioni, rendendoli ideali per l'uso nel settore automobilistico e dei macchinari. I denti esterni consentono inoltre una facile installazione e rimozione, rendendo la manutenzione più efficiente. Nel complesso, queste rondelle migliorano l'affidabilità e la longevità degli assemblaggi.
Introduzione al materiale
Acciaio al carbonio:
Descrizione: Una scelta di materiale comune per le rondelle di sicurezza grazie alla sua resistenza e durata.
Proprietà: Buona resistenza alla trazione, economico e adatto per applicazioni generali. Può essere trattato con rivestimenti per la resistenza alla corrosione.
Acciaio inossidabile:
Descrizione: Offre una maggiore resistenza alla corrosione rispetto all'acciaio al carbonio, rendendolo adatto per ambienti esterni o umidi.
Proprietà: noto per la sua robustezza, durata e resistenza alla ruggine e all'ossidazione. Disponibile in vari gradi (ad esempio 304, 316) a seconda dei requisiti applicativi.
Acciaio legato:
Descrizione: Tipicamente utilizzato in applicazioni ad alto stress dove è richiesta resistenza aggiuntiva.
Proprietà: maggiore durezza e resistenza alla trazione rispetto all'acciaio al carbonio standard. Spesso trattato termicamente per migliorare le prestazioni.