YPH fornisce un servizio personalizzato completo per elementi di fissaggio in acciaio inossidabile inclusi bulloni in acciaio, dadi in acciaio, viti in acciaio e parti non standard.
Design dentato: la caratteristica dentata a sei griffe garantisce una presa migliore e aiuta a prevenire lo scivolamento durante l'installazione.
Resistenza alla corrosione: realizzate in acciaio inossidabile 304, queste rondelle possono resistere a varie condizioni ambientali, rendendole adatte sia per applicazioni interne che esterne.
Durabilità: il materiale di alta qualità garantisce longevità e mantiene le prestazioni sotto carichi e sollecitazioni diversi.
Versatilità: adatto per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui l'industria automobilistica, l'edilizia e i macchinari.
Forte , Durevole, Affidabile
Una rondella dentata interna, nota anche come rondella dentata interna, è un tipo di componente di fissaggio comunemente utilizzato negli assemblaggi meccanici. Presenta una serie di denti interni o dentellature su un lato della rondella, progettati per afferrare la superficie della parte accoppiata quando l'elemento di fissaggio viene serrato.
Caratteristiche chiave:
Funzionalità: lo scopo principale di una rondella dentata interna è prevenire l'allentamento di bulloni e dadi a causa di vibrazioni o carichi dinamici. I denti creano un meccanismo di bloccaggio che resiste al movimento rotatorio.
Materiale: le rondelle dentate interne sono generalmente realizzate con materiali come acciaio, acciaio inossidabile o altre leghe, che garantiscono resistenza e durata. Possono anche essere rivestiti per resistere alla corrosione.
Design: i denti interni sono solitamente disposti secondo uno schema radiale e sono progettati per scavare nella superficie dei materiali fissati, creando una presa sicura. Ciò aiuta a distribuire il carico e a ridurre il rischio di danni alle superfici.
Esposizione del prodotto
Vantaggi delle rondelle dentate interne
scenari applicativi
Assemblaggi meccanici: utilizzati in macchinari e apparecchiature per garantire un fissaggio sicuro e prevenire l'allentamento dovuto alle vibrazioni.
Industria automobilistica: comunemente utilizzato nei veicoli per migliorare la stabilità di componenti quali motori, trasmissioni e sistemi di sospensione.
Elettronica: impiegata nei dispositivi elettronici per garantire il corretto assemblaggio e prevenire danni dovuti alle vibrazioni.
Aerospaziale: utilizzato negli assemblaggi di aeromobili per mantenere l'integrità strutturale in condizioni fluttuanti.
Edilizia: applicato nella costruzione di edifici e infrastrutture per fissare bulloni e dadi in posizione, prevenendone lo smontaggio.
Attrezzature industriali: utilizzate in vari tipi di macchinari industriali per migliorare le prestazioni e la sicurezza.
Produzione di mobili: utilizzato nell'assemblaggio di mobili per migliorare la durata e la longevità.
Biciclette e attrezzature sportive: utilizzate per fissare componenti di biciclette e altri articoli sportivi, garantendo sicurezza e affidabilità.
Introduzione al materiale
Acciaio:
Acciaio al carbonio: comunemente usato per la sua resistenza e durata. Può essere trattato con rivestimenti come la zincatura per la resistenza alla corrosione.
Acciaio inossidabile: offre un'eccellente resistenza alla corrosione, rendendolo adatto per applicazioni in ambienti difficili. I gradi comuni includono l'acciaio inossidabile 304 e 316.
Alluminio:
Leggere e resistenti alla corrosione, le rondelle dentate interne in alluminio vengono utilizzate in applicazioni in cui la riduzione del peso è fondamentale, come nell'industria aerospaziale e automobilistica.
Plastica:
Alcune applicazioni richiedono componenti non metallici e le rondelle dentate interne in plastica possono fornire isolamento e resistenza alla corrosione. I materiali comuni includono nylon e polipropilene.
Bronzo:
Nelle applicazioni dove la resistenza all'usura è essenziale, possono essere impiegate rondelle dentate interne in bronzo. Offrono una buona resistenza alla corrosione e sono spesso utilizzati in ambienti marini.